Psicologia-Psicoterapia
Il servizio di psicoterapia cognitivo comportamentale offre consulenza psicologica e percorsi di psicoterapia rivolti a diverse fasce d'età. I colloqui hanno lo scopo di aiutare ad identificare gli schemi e i pensieri disfunzionali che creano sofferenza nelle persone, rendendole consapevoli dei meccanismi alla base delle loro emozioni e capaci di creare delle convinzioni più funzionali.
Due sono i principali ambiti di intervento:
- valutazione, diagnosi e terapia delle principali problematiche emotive e comportamentali di bambini e adulti
- valutazioni cognitive valide ai fini della segnalazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).
Principali aree di lavoro in età evolutiva:
- sostegno alla genitorialità
- sostegno psicologico in momenti significativi di vita (ad esempio separazioni, lutti, ecc…)
- psicoterapia individuale per difficoltà relazionali, disturbi d'ansia, gestione della rabbia, difficoltà scolastiche, mancanza di autostima ecc…
- valutazione del funzionamento cognitivo del bambino, fondamentale per dare indicazioni a insegnanti e genitori sui punti di forza e di debolezza del bambini e sulle strategie da utilizzare per sviluppare il loro potenziale.
Principali aree di lavoro in età adulta:
- colloqui di sostegno psicologico per difficoltà momentanee
- psicoterapia individuale per i principali disturbi emotivi (ansia, attacchi di panico, depressione, ipocondria, difficoltà relazionali, mancanza di autostima, fobie…)